Giorno 14 Maggio 2024, alle ore 11:00, nel cortile del Convitto Nazionale di Stato Tommaso Campanella, si è tenuta la cerimonia di consegna del materiale di cancelleria e dei giocattoli destinati al centro famiglie la “Collina degli Angeli”, iniziativa che rientra nella programmazione Interact per l’a.s 2023/2024. Alla cerimonia hanno partecipato: la dr.ssa Francesca Arena, Dirigente Scolastico, l’ing. Demetrio Plutino presidente del centro famiglie, la prof.ssa Crucitti Maria tutor scolastico Interact e il presidente Interact Club Convitto “T. Campanella” Cuzzocrea Noemi, alla presenza di un numero considerevole di studenti soci.

Un evento che rientra in un progetto più articolato per promuovere i valori di cittadinanza attiva con il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica. La risposta, da parte di tutti gli alunni delle scuole annesse al Convitto, Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado, è stata come sempre straordinaria! Nel giro di pochi giorni, la palestra della scuola adibita alla raccolta si è trasformata in un colorato deposito di doni: giochi di ogni tipo, libri, quaderni, penne, matite e tanti altri strumenti educativi.

La donazione, soprattutto dei giocattoli, è una buona pratica che si sta diffondendo: giochi dismessi o da sostituire seguendo la crescita, con cui far divertire altri bimbi, e ogni volta che un giocattolo passa di mano, oltre a compiere un gesto di solidarietà, ha anche un impatto positivo nei confronti dell’ambiente. Fare in modo di allungargli la vita il più possibile è una best practice sia in termini morali che eticamente sostenibili.

Il centro famiglie “Collina degli Angeli”, che opera in contesti di disagio sociale, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, sottolineando l’importanza di tali gesti per il benessere dei bambini in difficoltà e per la notevole crescita sociale di tutta la comunità che ha contribuito a tale risultato.

Rimuovere gli ostacoli culturali e formare gli adolescenti ad adottare scelte di condivisione e solidarietà è un dovere morale che coinvolge le famiglie e la scuola. Un dovere che la nostra comunità scolastica e il Club Interact Convitto Campanella ha sentito coerente con la propria mission nel sociale.