Una giornata “sostenibile”

Mercoledì 29 Maggio c.a. i giovani soci dell’Interact Club Convitto Campanella, delle terze e quarte classi del liceo, si sono dati appuntamento alle ore 09:00 sul Lungomare di Reggio Calabria, con l’obiettivo di diffondere il valore del servire, motore e propulsore ideale di ogni attività, e quello di cittadinanza sostenibile, fondata su azioni pratiche che gli studenti possono sviluppare per proteggere l’ambiente.

Gli studenti accompagnati dai docenti sono stati accolti dagli operatori della Ditta “Ecologia Oggi”, che ha collaborato con garbo e professionalità all’iniziativa e ha distribuito ai partecipanti il materiale idoneo per iniziare l’attività di pulizia volontaria. I diversi gruppi di lavoro hanno coperto le varie zone della spiaggia, garantendo un’azione di pulizia efficace e ben distribuita, precisamente in quella porzione di spiaggia compresa tra l’Arena dello Stretto e il lato Sud delle cabine del Lido Comunale, prospicente l’opera di “Edoardo Tresoldi”.

È stata raccolta una considerevole quantità di rifiuti, tra cui plastica, vetro, mozziconi di sigarette, metalli e detriti vari … una conseguenza della cultura dell’usa e getta che oscura la bellezza delle nostre spiagge e danneggia l’ambiente. Alla fine dell’evento, i sacchi pieni sono stati consegnati alla stessa ditta per l’opportuno smaltimento, assicurando che tutto fosse correttamente differenziato e riciclato. L’evento ha avuto un grande successo, dimostrando come la collaborazione tra scuola e comunità possa portare a risultati positivi e duraturi per l’ambiente.

Un’iniziativa, quindi, nel segno del buon esempio e dell’inclusione sociale, che ha fatto riflettere sul tema della vulnerabilità del nostro territorio consolidando il senso di appartenenza e responsabilità tra gli studenti.

Per questo motivo l’Interact Club Convitto Campanella, già dai precedenti anni scolastici, ha avviato una campagna di informazione e di sensibilizzazione incoraggiando interventi utili a rafforzare l’idea di sostenibilità e di cittadinanza attiva. Si ringraziano: l’Ufficio Ambiente del Comune di Reggio Calabria per la solerzia con cui ha accettato l’iniziativa e la Ditta Ecologia Oggi, per il prezioso supporto logistico consistente nella fornitura di sacchetti di plastica, guanti monouso, rastrelli, pinze, bidoni carrellati, nonché per la disponibilità al recupero dei rifiuti raccolti in maniera differenziata dai volontari.